
News e pubblicazioni dal Mediterraneo
ECHOES N°16- Commemor'Action!
CommemorActions took place on February 6 across dozens of cities in Europe and North and West Africa. Relatives of the disappeared participated in many meetings and demonstrations to commemorate their missing loved ones and to condemn the deadly EU border regime. For more than thirty years, the direct or indirect violence of border regimes has...
Il nostro report, frutto del monitoraggio congiunto di ASGI e Maldusa, svela i contorni di un sistema che confina più che accogliere, seleziona più che proteggere. Un sistema che il governo italiano ha inteso esportare anche in Albania aggravando le criticità. L'hotspot di Porto Empedocle, nelle sue dinamiche di trattenimento e trasferimento,...
ECHOES N°15 – 10 YEARS OF STRUGGLE
In 2025, several civil sea rescue organizations will look back to the last 10 years of their fight for safe passage. 2025 is also 10 years since the historic summer of migration. The memories of these months of hard-won freedom of movement from Athens to Stockholm and with demonstrations of welcome all over Europe appear today as something from...
Nuove Mini-guide aggiornate!
[FR] Mini-guide destiné aux personnes arrivant en Italie sur les côtes de Sicile ou de Lampedusa : informations de base, assistance juridique, à quoi s'attendre dans les premiers instants après le débarquement.
Chiara Denaro and Judith Gleitze
ECHOES n.14 - CIVIL MRCC
Evacuation, not Externalization
Da giugno ad oggi abbiamo visto un aumento significativo degli arrivi rispetto ai mesi precedenti.
ECHOES n.13 - CIVIL MRCC
Summertime 2024: the frequency of civil fleet rescue cooperations in the Central Mediterranean is increasing again to almost a daily level. A Tunisian Search and Rescue Region is established to extend the EU push-back regime. After the Tories were voted out of office, the UK-Rwanda agreement is finally dead. The Meloni government counts on the...
In un'importante decisione pubblicata il 13 giugno 2024, il Comitato dei Ministri del Consiglio d'Europa ha valutato che l'Italia non abbia adeguatamente attuato la sentenza della Corte Europea dei Diritti umani J.A. e altri c. Italia (Ricorso N. 21329/18) sul trattenimento e sulle condizioni all'interno dell'hotspot di Lampedusa e ha invitato le...
Al momento della pubblicazione, l'assalto di Israele a Gaza sta per entrare nel suo settimo mese, con un costo umano di 30.000 vite secondo stime prudenti - senza contare i 416 morti e i 4.658 feriti da ottobre in Cisgiordania - e molte altre migliaia di persone disperse sotto le macerie di una regione quasi rasa al suolo e che...
Dopo più di tre anni di (mala)gestione da parte della cooperativa Badia Grande, il primo giugno 2023 l'hotspot di Lampedusa è passato in mano alla Croce Rossa Italiana (da ora in poi CRI), entro i più ampi termini (narrativi, logistici ed economici) della dichiarazione di "Stato di emergenza" per le migrazioni da parte del governo italiano...